Concorso SìChef I PRIMI ALL’ITALIANA
Al via il primo contest SìChef dedicato a I PRIMI ALL’ITALIANA: dal 1 aprile al 30 giugno
Al via il primo contest SìChef dedicato a I PRIMI ALL’ITALIANA: dal 1 aprile al 30 giugno
Dal 25 al 27 gennaio, Chef di tutto il mondo si incontrano nella 14a edizione di Madrid Fusion.
Il chimico Wilbur Scoville, ha inventato la scala che misura l’intensità della capsaicina.
È un formaggio prodotto in un piccolo comune dell’alto Bresciano, nella splendida Val di Caffaro.
Grazie alle diverse varietà coltivate, il radicchio accompagna tutto il periodo autunnale e invernale.
Definita la regina delle mele, con il suo colore rosso uniforme, è l’unica mela con origini meridionali.
La pancetta è tanto diffusa da essere inserita tra i prodotti tradizionali di 12 regioni.
Della stessa famiglia di broccolo, cavolo e cavolfiore, ha diverse varietà, tutte più o meno piccanti.
I primi pomodori conosciuti dagli europei erano con tutta probabilità pomodori gialli, di colore giallo o giallo dorato.
Presente tutto l’anno nelle sue diverse tipologie: fresca o disidratata al sole, scollettata o intrecciata.