È un ortaggio di forma rotonda od ovoidale, e la sua zona di produzione comprende la fascia tirrenica di alcuni comuni in provincia di Cosenza, Catanzaro e Vibo Valentia.
All’interno della denominazione cipolla rossa di Tropea Calabria IGP si distinguono tre tipologie di prodotto: Cipollotto (colore dal bianco-rosato al violaceo, sapore dolce e delicato consistenza tenera); Cipolla da Serbo (colore rosso violaceo, sapore dolce e consistenza croccante); Cipolla da consumo fresca (colore dal bianco-rosso al violaceo, sapore dolce e consistenza tenera).
La cipolla precoce si raccoglie nel periodo che va dalla metà di aprile ad inizio maggio, la medio-precoce da metà maggio a inizio giugno, la tardiva tra giugno e luglio. Questa varietà di cipolla si distingue per la sua dolcezza, che la rende ottima se usata cruda in insalate, ma anche come ingrediente base della marmellata.
Cipolla rossa di Tropea Calabria IGP
Presente tutto l’anno nelle sue diverse tipologie: fresca o disidratata al sole, scollettata o intrecciata.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.