La rucola, conosciuta nell'antichità con il nome di eruca sativa, è una pianta erbacea annuale della famiglia delle brassicaceae (o cruciferae).
I romani la utilizzavano per la preparazione di filtri amorosi in quanto ritenuta un grande afrodisiaco. Oggi è apprezzata un po' su tutte le pietanze grazie al suo leggero retrogusto piccante e gradevole, assolutamente inconfondibile.
Ricca di ferro, calcio, magnesio, potassio e fibre, ha un ridotto apporto calorico e importanti qualità depurative, diuretiche, digestive, tonificanti, senza dimenticare il suo fondamentale apporto di antiossidanti, grazie all'elevata presenza di betacarotene.
Importante però saper scegliere la rucola nei mercati o nei supermercati: dovrà avere foglie fresche, molto tenere, di un bel colore verde con i bordi ben definiti. Da preferire quella con le foglie piccole che ha un sapore leggermente meno amaro.
La rucola è facile da coltivare e cresce bene in tutti i tipi di terreno. Seminandola in più mesi dell'anno si potranno avere foglie fresche sempre a disposizione, ma il periodo migliore per la coltivazione è quello che va da marzo a settembre.
La rucola
Della stessa famiglia di broccolo, cavolo e cavolfiore, ha diverse varietà, tutte più o meno piccanti.